L'alimentazione naturale comprende le tradizioni alimentari dei popoli prima dell'avvento dell'era industriale e della globalizzazione .
Alimentarsi in modo naturale significa rintrodurre nelle abitudini quotidiane i piatti della tradizione , per attuare questo proposito occorre rivisitare tali ricette valutando gli aspetti positivi ed eliminando gli eccessi calorici quando presenti.
In alcuni casi infatti alcuni piatti antichi risultano ipercalorici, valutando le mutate abitudini nell'attività muscolare dovute molto spesso alla meccanizzazione del lavoro occorre diminuire l'apporto calorico .
Ogni tradizione ha sviluppato delle abitudini che si conformano naturalmente al clima , alla zona geografica nella quale la tradizione stessa si è sviluppata.
Esistono dei principi di base sui quali si è basata la sopravvivenza di intere civiltà, l'alimentazione ha sempre rappresentato un aspetto importante della vita stessa.
La prima differenza di base tra l'alimentazione moderna e la tradizionale sta nell'uso di prodotti stagionali , sino a meno di un secolo fa l'alimentazione si basava suil consumodi prodotti coltivati sulla propria terra ,questa abitudine forniva già una base utile per la sopravvivenza.
Pensiamo ad esempio all'uso del cavolo che accompagnava le tavole invernali dei nostri antenati , il cavolo nella sua semplicità conteneva e contienemolti componenti utili per rinforzare il sistema respiratorio e per favorire la depurazione .
L'uso di Oli polinsaturi quali l'olio spremuto a freddo di Lino di Noci di Ravizzone , quali insaturi , bilanciavano l'uso di grassi saturi quali lardo e grassi animali ,i nostri antenati quindi non assumevano le perle di omega 3 ed omega 6 ma utilzzavano gli oli che vi ho descritto sopra.
Il pericolo di consumare troppi prodotti animali non esisteva inquanto il costo delle carni e dei formaggi era eccessivo per molti specie per un uso quotidiano.
La dieta del contadino campano degli anni 50 è servita da spunto per formulare l'idea della dieta mediterranea ,i componenti principali erano rappresentati dall'olio extravergine di Oliva ,dai legumi ,dai cereali ,dalla frutta, dalla verdura e dal pesce ; poca carne , pochi grassi animali.
Questa dieta scoperta come modello da seguire , ha rappresentato negli stati uniti una base di ricerca per una alimentazione salutare; vediamo come siamo lontani oggi da questi modelli , come tutto oggi passa dalla pubblicità dal cibo spazzatura dalle crocchette di crusca rivestite di zucchero , dagli oli industriali idrogenati
Serie di video/pubblicazioni in continuo incremento.
Lascia un tuo commento o contatta il Dott.Bossi.