Il corpo umano e la sua proiezione astrale , a partire dall’ariete cervello basale ai pesci emisferi cerebrali, all’acquario conduzione dell’impulso nervoso
I segni si susseguono in questa sequenza elementare : fuoco ,terra,aria acqua 4
Questo fenomeno si ripete per 3 volte 3X4 = 12
3 sono i segni di fuoco 1 Ariete , 5 Leone , 9 Sagittario
3 sono i segni di terra 2 Toro , 6 Vergine , 10 Capricorno
3 sono i segni d’aria 3 Gemelli ,7 Bilancia , 11 Acquario
3 sono i segni d’acqua 4 Cancro , 8 Scorpione , 12 Pesci
la sequenza va dal 1 al 12 in verticale , in orizzontale sono divisi per elemento
Sviluppo embrionale Primo trimestre I primi 4 segni rappresentano lo sviluppo degli organi basali da 1 a 4 , il cervello primitivo ed il sistema immunitario , la formazione degli apparati digestivi ,respiratorio , linfatico e circolatorio Ariete ,Toro,Gemelli,Cancro
Secondo Trimestre
Dal 5 ° all’ottavo segno rappresentano lo sviluppo degli organi il cuore , delle mucose dei reni l’Apparato endocrino la differenziazione sessuale .Leone ,Vergine,Bilacia,Scorpione
Terzo trimestre
Dal nono al dodicesimo segno apparato muscolare ,osseo ,nervoso , completamento degli emisferi cerebrali . Sagittario,Capricorno,Acquario,Pesci
Il terzo trimestre si concretizza con lo sviluppo delle funzioni superiori , Muscolatura volontaria , sistema Osseo , sistema Nervoso periferico e centrale, i segni ed i pianeti connessi con queste formazioni sono : Sagittario, Pesci legati a Giove (Nettuno) ; Capricorno ,Acquario legati a Saturno (Urano)
La tripartizione dei segni in rapporto agli elmenti ,ci collega alle caratteristiche dei biotipi astrologici
Se analizziamo lo schema descritto troviamo in orizzontale la sequenza dei segni in base all'elemento considerato i 3 segni di fuoco,3 di terrra ,3 d'aria ,3 d'acqua ; in verticale abbiamo la sequenza dei 12 segni divisi in 3 sequenze dei 4 elementi .
Vedi anche: Omeopatia /Sali di Schussler
Ogni pianeta presenta un domicilio diurno ed uno notturno , possiamo utilizzare anche in questo caso il temine Maschile ,Femminile ,Yang ,Yin . L'anno può anch'esso essere diviso nella fase yang inverno primavera e fase yin estate autunno , nella fase yang le giornate si allungano nella fase yin prevale la notte.
Schema pianeti e i segni
Serie di video/pubblicazioni in continuo incremento.
Lascia un tuo commento o contatta il Dott.Bossi.