simbologia zodiacale rispetto all’Uomo-Zodiaco. Il tema Natale è la rappresentazione grafica della situazione celeste al momento della nascita ma è soprattutto una proiezione dello spazio che ci circonda e del nostro modo di utilizzarlo.
Nella lettura della carta natale di un soggetto ,Innanzi tutto si divide il cerchio zodiacale in 4 parti principali ed in seguito in 12 parti chiamate case , l’alto raggruppa gli ideali, la spiritualità, l’immaginazione e, in senso più ampio, l’infinito. Al contrario, il basso rappresenta la terra ed è indice di concretezza, di realismo, di materialità e, in senso lato, l’oscurità che precede la creazione. La sinistra è il punto di partenza, l’origine, il passato, la nascita, e l’infanzia mentre la destra rappresenta gli Altri, il futuro, la nostra vita relazionale.
Abbiamo pertanto due assi che esprimono due movimenti: uno verticale, dall’alto verso il basso (asse dell’idealismo/materialismo), ed uno orizzontale, da sinistra verso destra (passato/futuro). Trasposti questi due assi all’immagine grafica otteniamo, come asse verticale, quello formato dal Medio Cielo-idealità (in alto) e Fondo Cielo-materialità (in basso) mentre l’Ascendente-Io (sinistra) si contrappone al Discendente-Altri (destra) come asse orizzontale.
I 12 Segni Zodiacali vengono raggruppati in varie categorie a seconda che si parli di raggruppamento binario (Segni maschili e femminili), triplice (Segni cardinali, fissi e mobili) oppure quaternario in relazione ai 4 elementi
Quest’ultimo si riferisce al raggruppamento in elementi dei Segni che possono essere di Fuoco, d’Aria, di Terra o d’Acqua. Questa suddivisione, come del resto le altre, ha un’origine molto antica ed ha motivazioni assai più profonde che non l’associazione semplicistica a quattro sostanze che ritroviamo in natura. Parecchi secoli fa, Ippocrate, padre indiscusso dell’arte medica, fondava la sua dottrina utilizzando la ripartizione dell’Uomo in quattro tipologie di base, a seconda della loro morfologia, con tratti psicologici e patologici ben precisi. I quattro temperamenti sono i seguenti: bilioso (associato all’elemento Fuoco), sanguigno (Aria), linfatico (Acqua) e nervoso (Terra).
SEGNI e COSTITUZIONI,
Costituzione SANGUIGNA, ARIA, ACQUARIO, GEMELLI, BILANCIA, l'elemento Aria corrisponde al sangue, al movimento, al ritmo, all'intelligenza, la persona che appartiene a questo elemento è alla continua ricerca della verità. L’aria dei Gemelli è tempestosa, i nati sotto il segno dei Gemelli, hanno bisogno di aria pulita per i polmoni, l’aria della Bilancia è mite tranquilla, la sua è la Venere della sensualità, l’aria dell’Acquario è pura, rarefatta, è il segno della conoscenza. Al temperamento sanguigno corrisponde il sangue, il ritmo, l’intelligenza, l’instabilità caratteriale, fisicamente , molti globuli rossi, predisposizione alle intossicazioni, corrisponde al plasma, agli ormoni, agli anticorpi, i punti delicati sono il petto, i polmoni, i lombi, i reni, le gambe, le vene, squilibri degli organi vegetativi, del vago simpatico con alternanza di ipersimpaticotonia e ipervagotonia, la ricchezza sanguigna favorisce la digestione, l’appetito, ma una abbondante alimentazione può causare uricemia, gotta, obesità, e quindi possono essere soggetti a problemi cardiocircolatori, alle sincopi. Il carattere della persona Sanguigna, è instabile, spesso la persona si predispone alle intossicazioni, Sono ottimisti, vitali, intraprendenti, egocentrici, hanno una intelligenza pronta ma tendono ad essere disordinati, ed incostanti
Costituzione BILIOSA, FUOCO, ARIETE, SAGITTARIO, LEONE, chi appartiene a questo temperamento sarà rapido ed energico nelle sue azioni, questo elemento implica volontà, azione, espansione, coraggio, impulsività aggressività, le patologie alle quali sono più predisposti sono,, turbe digestive, calcolosi biliare, appendiciti, emorragie, epidermide secca, temperatura corporea elevata, dermatosi, ipertensione, improvvise nevralgie, crampi, freddolosità, disturbi cardiaci, disturbi circolatori, vista delicata Il temperamento bilioso ha una intelligenza rapida, veloce, vuole realizzare i propri progetti .
Costituzione NERVOSA. TERRA, CAPRICORNO, TORO, VERGINE, quando fa freddo o c’è siccità la terra è fredda e dura, mentre se piove è tenera, la terra genera sentimenti di possesso, attaccamento ai beni materiali,,il Toro corrisponde alla fase orale del nutrimento materno da parte del bambino, La Vergine corrisponde alla morte materiale e alla rinascita dello spirito, il Capricorno rappresenta il freddo che cova sotto nuova vita, fisiologicamente corrisponde al sistema osseo , esprime la resistenza, la perseveranza, la praticità, la costanza, la fermezza. Sul piano fisico sono rappresentati l' apparato digerente , circolatorio, e la struttura ossea,l'assimilazione e la formazione del sangue ; sono comuni ai segni di terra l' instabilità cardiaca i disturbi vasomotori . La costituzione nervosa corrisponde alla resistenza, alla perseveranza alla praticità, il carattere di chi appartiene alla costituzione nervosa è costante, fermo, testardo.
Costituzione LINFATICA , PESCI, CANCRO, SCORPIONE, ACQUA, , l'elemento Acqua, è un elemento instabile, è connesso all’inconscio, alla linfa vitale, alla adattabilità, alla stasi, alla passività, alla memoria, alla ricettività, alla sensibilità. L’acqua del Cancro è quella della sorgente, amniotica del feto, l’acqua dello Scorpione è stagnante, torbida, apparentemente immobile per nascondere il fermento interiore, della rinascita, della vita e della morte, L’Acqua dei Pesci è l’acqua dei fiumi, del battesimo, dell'inconscio collettivo, fisiologicamente corrisponde ai gangli, ai vasii linfatici, corrisponde all’epigastro, allo stomaco, ai genitali, ai piedi, comporta una debolezza dei sistemi di ricambio dei liquidi, provoca accumulo di tossine , vagotonia. Il carattere delle persone che appartengono alla costituzione Linfatica è calmo, di facile adattabilità, hanno una forte immaginazione ed intuizione, le fasi lunari però li rendono nervosi ed irascibili.
PIANETI e COSTITUZIONI,
Al temperamento NERVOSO, TERRA, i cui segni sono TORO, VERGINE, e CAPRICORNO, corrispondono il freddo ed il secco, i nervi, i pianeti sono MERCURIO e SATURNO, pianeti di terra, il carattere è realista e positivo.
Al temperamento BILIOSO, FUOCO, i cui segni sono l'ARIETE, il LEONE, SAGITTARIO, corrispondono il caldo e la fiamma ,la bile. Esprime forza.. l pianeti sono il SOLE, MARTE, URANO, e PLUTONE ci appartiene a questo temperamento è dotato di forte carica aggressiva, intelligenza rapida e veloce
Al temperamento SANGUIGNO , corrispondono l'umido, l'aria, al sangue, i pianeti sono VENERE, GIOVE,la persona è creativa.
Al temperamento LINFATICO, corrispondono il freddo ed l'umido, l'acqua, la linfa, l'emotività, pianeti sono LUNA , e NETTUNO., l'individuo e' immaginativo, impressionabile
ZONE MOLLI e DURE, ANTERIORI e POSTERIORI, ARIETE, 1a casa Testa, TORO 2a casa nuca, GEMELLI 3a casa petto, CANCRO 4a Casa zona addominale anteriore ed organi molli come lo stomaco, l'utero e le mammelle, LEONE 5a Casa zona posteriore dura, il rachide dorsale, il cuore, VERGINE 6a Casa, zona molle anteriore, intestini, BILANCIA 7a Casa, zona posteriore dura, zona lombare, i reni, SCORPIONE 8a Casa , pelvi, perineo, organi escretori, retto, ano, ureteri, vescica, SAGITTARIO, 9a casa ossa iliache, bacino , cosce. CAPRICORNO, 10a casa, ginocchia, ossa, ACQUARIO 11a Casa, caviglie, circolazione, PESCI. 12a casa corteccia cerebrale.
POLARITA' DEI SEGNI ZODIACALI, ogni segno zodiacale è influenzato dal segno opposto, può capitare che chi appartiene ad un dato segno possa soffrire di disturbi tipici del segno opposto
ARIETE -BILANCIA, TORO -SCORPIONE, GEMELLI - SAGITTARIO, CANCRO-CAPRICORNO, LEONE - ACQUARIO, . VERGINE - PESCI
APPARATI DEL CORPO UMANO E CORRISPONDENZE ZODIACALI,
APPARATO CIRCOLATORIO, i ritmi del cuore e del respiro sono collegati simbolicamente al ritmo della Terra e della luce del Sole, al sistema circolatorio appartengono le arterie, le vene ed il sangue, il cuore i pianeti sono Sole, Giove, Venere, e Urano i segni zodiacali collegati sono il Leone, di riflesso l'Acquario ed anche la coppia Ariete e Bilancia.
SISTEMA RESPIRATORIO. polmoni e bronchi, il cui funzionamento è connesso con le vie aree respiratorie ovvero il naso e la bocca. Inoltre attraverso la respirazione ed i pori della pelle si ossigena il corpo I segni connessi a questo sistema sono i Gemelli, in secondo posto il Leone, Toro e Cancro. I pianeti sono Giove, Mercurio, Marte, Urano e Plutone, se si formano degli aspetti tra questi pianeti, si possono avere gravi disturbi
SISTEMA OSSEO, è costituito dallo scheletro, i segni zodiacali sono il Capricorno Ariete, i pianeti Marte, Luna e Saturno
SISTEMA NERVOSO, questo sistema è parte dal cervello che manda segnali a tutto il corpo, quando la funzionalità del cervello è governata da una congiunzione della Luna con Marte o dalla loro opposizione specie se nel segno dei Gemelli, o da Mercurio nel segno dei Gemelli o nello Scorpione , in questi casi si puo' avere una debolezza del sistema nervoso nel senso di una instabilità emotiva. Una alterazione nel sistema cerebrale a livello basale si rivela nell'Ariete quando si trovano in questo segno Marte e Mercurio in aspetto sfavorevole. A livello della conduzione nervosa abbiamo invece l'Aquario e Urano , a livello della corteccia Pesci con Giove e Nettuno
SISTEMA MUSCOLARE, la struttura muscolare determina insieme a quella ossea la costituzione fisica della persona se la muscolatura si infiamma non sono possibili nemmeno i movimenti più semplici, il sistema muscolare è in analogia con il Sole, Marte, ed i segni zodiacali di Fuoco in particolare il Sagittario governa l'attività e la coordinazione muscolare
SISTEMA Endocrino, l'alterazione di una sola ghiandola che regola la attività endocrna od esocrina del corpo può provocare problemi di salute gravi. Urano e' simbolicamente collegato alla ghiandola pituitaria, Nettuno alla pineale, Mercurio alla tiroide, Venere al timo, Giove ai surreni, Questo apparato subisce l'influenza dei segni dello Scorpione e del Cancro
Quando l'entità si incarna sulla terra, la sua vita inizia con il primo respiro, ed è proprio attraverso la respirazione che ci inseriamo nel ritmo cosmico dell'universo , dal momento della nascita, il nostro corpo, assorbe le energie dell'universo subendone tutte le influenze, senza che ce ne possiamo sottrarre. Ognuno di noi ha un proprio orologio biologico naturale accordato con i ritmi del cosmo, l'uomo e' circondato da un'aura energetica, che attraverso il plesso solare e' collegata all'energia universale e che viene distribuita a tutto il corpo.
Serie di video/pubblicazioni in continuo incremento.
Lascia un tuo commento o contatta il Dott.Bossi.