Transiti
come accennato in precedenza siamo contenuti all'interno di una dimensione spazio temporale , il fluire del tempo della vita di ognuno di noi è regolato da ritmi cosmici , oggi viviamo in una dimensione nella quale il tempo è regolato dalle lancette dell'orologio dallo scorrere del pianeta terra nello spazio cosmico . Esistono oltre al tempo terrestre anche dei ritmi nei quali gli altri pianeti che circondano il sole influenzano la vita terrestre ed anche la nostra esistenza umana. Esistono delle dimensioni sottili che scorrono intorno a noi ma in generale l'uomo moderno ha perso il contatto con queste realtà che influenzano invece in modo profondo la nostra vita . Esistono dei rapporti matematici molto stretti tra molti fenomeni fisiologici e i movimenti planetari , tutti sapppiamo che il ritmo mensile della donna è regolato da un periodo di 28 giorni denominato ciclo lunare , che i cicli della nostra attività intellettiva sono regolati dal pianeta Mercurio che ha un ciclo di 33 giorni . Tuti sapppiamo che la luna regola le maree ed i venti , la cresciota dei vegetali è regolata dalla luna le radici crescono meglio in luna calante ed i semi in luna crescente , i vegetali che ci nutrono attravereso le fogli vannos eminati in luna calante altrimenti formeranno il fusto ed i semi .
in relazione con il movimento del Sole, indica la forza, la vitalità e l'energia fisica
(dura 23 giorni).
in relazione con la Luna, esprime lo stato d'animo e in generale la condizione emotiva
(dura 28 giorni).
in relazione con Mercurio, rappresenta la condizione intellettuale e la comunicazione
(dura 33 giorni).
Il bioritmo è una specie di orologio biologico che fotografa tre aspetti della persona: quello fisico, quello intellettuale e quello emotivo. La teoria è nata alla fine dell'Ottocento da una intuizione di Herman Swoboda, un docente di psicologia all'Università di Vienna. Successivamente essa viene sviluppata da un altro medico, W. Fliess (corrispondente epistolare con Freud), e da un ingegnere, Teltscher, che individua il ciclo intellettivo di 33 giorni.
Giorni critici.
I giorni critici dei bioritmi sono quelli durante i quali un ciclo passa dalla fase positiva a quella negativa (e viceversa); la linea nera di demarcazione è visibile al centro del diagramma
Il termine critico ha un valore molto relativo relativo. Con esso ci si riferisce ad un periodo di cambiamento, durante il quale il nostro sistema vitale è in uno stato di flusso.
I dati statistici.
Le statistiche dimostrano che le persone di una certa età (diciamo oltre i 50 anni) durante questi giorni critici, specialmente quello fisico ed emotivo, sono particolarmente predisposte agli incidenti, si manca di coordinazione, di giudizio e di prontezza di riflessi. Durante un giorno critico dal punto di vista emotivo, le persone sono più suscettibili a commettere errori nel parlare, a pronunciare espressioni irresponsabili, a litigare oppure ad ingaggiare delle dispute. Il giorno critico del bioritmo da un punto di vista intellettuale po trebbe essere causa di vuoti di memoria o di errori.
Transiti Pianeti Lenti
NETTUNO impiega 163 anni e 253 giorni a fare l'intero giro zodiacale, quindi staziona in una casa più o meno 13 anni, se passa all'Ascendente può indicare fasi importanti, problemi psicologici e conflitti interiori.
URANO, effettua il giro dell'intero zodiaco in 84 anni e 273 giorni, staziona in una casa più o meno 7 anni, i suoi effetti sono improvvisi, operazioni chirurgiche non previste, e malattie di tipo acuto, specie se transita all'Ascendente o in Sesta casa, se Urano è già afflitto alla nascita, quando passa in uno di questi due settori, può causare forte tensione nervosa, ed atteggiamenti eccentrici e rivoluzionari.
SATURNO, compie il giro dello zodiaco in 29 anni e 155 giorni e quindi staziona in una casa all'incirca per due anni e mezzo, è chiamato il gran malefico, il suo passaggio all'Ascendente produce un calo nella vitalità. GIOVE compie il giro in 11 anni e 313 giorni, e quindi staziona in ciascuna casa per circa un anno, è considerato il gran benefico.
MARTE, compie il suo giro zodiacale in 1 anno e 322 giorni, e quindi transita nella stessa casa per poco meno di 2 mesi, ha un effetto dinamico e violento, quando passa all'Ascendente aumenta la vitalità e la pressione arteriosa.
VENERE ha un'orbita ravvicinata .ci mette un anno a fare il giro dello zodiaco, staziona più o meno un mese in quella data casa
MERCURIO ci mette 1 anno a fare il giro dello zodiaco, staziona 1 mese in una data casa, al positivo migliora il rendimento mentale, al negativo rende distratti, sia Mercurio che la LUNA e il SOLE sono transiti giornalieri.
SOLE ci mette 1 anno a fare il giro dello zodiaco, staziona in una casa 1 mese circa.
LUNA ci mette 28 giorni a fare il giro dello zodiaco, staziona nella casa meno di un giorno.
Dopo avere steso la nostra carta del cielo di nascita e aver messo a domificazione le case zodiacali e i pianeti nei loro segni ci accorgiamo che gli stessi formano aspetti di varia distanza uno
dall'altro : si parla di aspetti planetari . I pianeti si vengono così a trovare in diverse posizioni in determinati momenti ,si parla allora di Transiti planetari es : nettuno in sestile a marte significa che il pianeta nettuno si trova ad una distanza di 60/ 64°da marte ... I transiti dei pianeti nel tema di nascita rivestono un'importanza notevole nella nostra vita, dal momento che ci consentono di scegliere i momenti più propizi per agire in bene o in male.
Tutte le volte che un pianeta si muove lungo le sue orbite trovandosi in aspetto con i pianeti e i luminari o una cuspide del tema natale avviene un transito,lo studio dei transiti è fondamentale in astrologia ,è vero che producono avvenimenti nella nostra vita ,lo dicono anche le progressioni astrologiche e le direzioni planetarie ,questi 3 avvenimenti ci mettono in grado di "predire".Ma l'astrologia deve dare le informazioni che ci indichino la strada giusta ,le decisioni da prendere ma non deve avere un ruolo decisionale nella nostra vita! Questo fanno i transiti ,le direzioni e le progressioni possono essere una continuità degli effetti dei transiti .
Il grande astrologo Robert Hand (sostenitore dell'astrologia con approccio psicologico d'intrepetazione e non divinatorio)sostiene che "i transiti dei pianeti in realtà non provochino qualcosa ,ma essi sono il segno del manifestarsi dell'intenzione originale che si può unire alla volontà che accadano certi avvenimenti imputati ai transiti,ciò che ci viene dell'esterno è il "fato"ma abbiamo anche la coscienza che ci fa rendre conto del manifestarsi di fatti".
L'astrologia ci insegna a scoprire le nostre "vere intenzioni"e ci costringe così ad assumerci delle responsabilità: Responsabilità=controllo di noi stessi. Quindi ,concludendo,il nostro oroscopo ci dice quali tipi d'intenzioni noi abbiamo alla nascita ,i transiti ci possono indicare in che modo si sviluppa la nostra vita ,gli avvenimenti ed i cambiamenti che avvengono :sia chiaro che avvenimenti e fatti sono provocati non da pianeti di per se stessi ma dall'energia che i pianeti simboleggiano.
I pianeti leggeri, o lenti, come il Sole, la Luna, Mercurio,e il percorso del tema natale, dal momento che cambiano rispettivamente di segno ogni mese (Sole); due giorni e mezzo (Luna), 20 giorni circa (Mercurio) e ogni sei settimane (Marte). Questo chiaramente, quando i pianeti sono in moto diretto. A parte il Sole e la Luna, gli altri pianeti a volte sono in moto retrogrado( il pianeta fà un movimentoapperente di retrocessione). I loro effetti sulla nostra vita sono dunque di breve durata: non possono influenzare in nessun caso progetti di lungo termine. Pianeti con transiti lenti.
I pianeti pesanti, o lenti, cioè Giove, Saturno, Urano, Nettuno e Plutone,impiegano uno o molti anni per attraversare un segno. Formano pertanto più raramente congiunzioni con i pianeti natali. Tuttavia, poiché si spostano molto più lentamente, si soffermano più a lungo sui punti sensibilidell'oroscopo. I loro effetti sono molto più marcati di quelli dei pianeti leggeri, a causa non soltanto della loro presenza prolungata, ma anche della natura più pesante. Questi transiti forniscono pertanto "Lezioni importanti" da apprendere: trasmettono l'ottimismo, la disciplina, la necessità di cambiamento,l'idealismo o la trasformazione . Non bisogna temere i transiti, ma piuttosto rallegrarsene, dal momento che offrono sempre la possibilità di maturare.
Attraverso lo studio dei cicli vitali, rappresentati dai cicli planetari, possiamo vedere le fasi più importanti della nostra vita scandite da zone critiche e zone positive. Questo modo di vedere il flusso vitale è molto più chiaro per coloro che sono addentro allo studio dei Bioritmi, ovvero allo studio dei flussi delle energie principali del nostro essere , specialmente nelle tre aree principali ( I tre cervelli di cui parlava Gurdjeff) motoria, emozionale e intellettiva.
I cicli più interessanti , in quanto abbastanza lunghi da essere considerati strutturanti la vita individuale sono i cicli di Giove, Saturno e Urano.
Legati tra loro in modo vicendevole secondo questo rapporto:
Ciclo di Giove . 12 anni: Ovvero ogni tre anni giove entra in aspetto critico con la sua posizione natale. Il ciclo di giove rappresenta l’atteggiamento di espansione ottimistica nella vita, e di realizzazione sociale.
Ciclo di Saturno. Circa 29 anni e mezzo: ogni sette anni Saturno è in quadratura o opposizione rispetto alla sua posizione natale. Il ciclo si Saturno ha a che fare con la strutturazione dell’io e le prove karmiche nella vita.
Urano ha un ciclo di 84 anni considerabile come quattro fasi di 12 anni ciascuno, e rappresenta l’intera esistenza umana con le sue fasi critiche di abbandono delle strutture e attrazione verso la libertà è l’indipendenza.
I successivi due pianeti transaturniani, ovvero Nettuno e Plutone offrono solo in parte un’esperienze nella vita dell’individuo, in quanto che i loro cicli sono così lunghi che nel corso della propria vita una persona può sperimentare solo il passaggio di questi due pianeti in una parte ristretta del suo cerchio zodiacale.
I pianeti lenti sostano molto tempo in un segno e nella casa retta da questo, ciò implica che l’esperienza che essi rappresentano si instaura nella vita della persona per un tempo sufficiente a integrarla nel proprio essere. Ad esempio Saturno sosta in un segno zodiacale per ben due anni e mezzo, e data la sua natura restrittiva e coercitiva in questo arco di tempo l’individuo impara a regolare e a strutturare il suo io in relazione al pianeta e alla zona indicata nella sua carta natale.un transito favorevole o sfavorevole. Quando parliamo invece di tutti gli Ariete, tutti i Toro, eccetera, sarà tanto più necessario attenersi ai grandi spostamenti di energia, senza scendere in impossibili dettagli, che sono più visibili, appunto, nell'oroscopo personalizzato. Tutto questo perché l'astrologia è una faccenda molto più complessa del semplice segno zodiacale a cui si appartiene.. Quando esaminiamo i transiti di un oroscopo personalizzato ci riferiamo a questa complessa rete di relazioni tra pianeti, asteroidi, ed altri elementi significativi in astrologia.
Questa è anche la ragione per cui le previsioni astrologiche basate soltanto sul segno zodiacale spesso falliscono, soprattutto quando sono troppo dettagliate. Premesso questo, troverete qui di seguito il vostro oroscopo 2005 segno per segno, che vi dirà in quali grandi spostamenti di energia sarete coinvolti durante l'anno a causa della vostra appartenenza ad un determinato segno zodiacale. Considerate che i pianeti lenti o transpersonali Urano, Nettuno e Plutone, e i semilenti, Giove e Saturno, sono quelli che maggiormente determinano il quadro dei possibili avvenimenti. Il transito dei pianeti veloci o personali, Mercurio, Marte e Venere, è significativo specialmente quando questi pianeti sono retrogradi, e sostano in un segno zodiacale più di un mese, che è all'incirca il loro abituale tempo di transito. Certamente, anche durante un passaggio normale (senza retrogradazione), di Mercurio, Marte e Venere, ne risentiremo in maniera più o meno benefica se, transitando, formeranno aspetti armonici o disarmonici con il nostro segno zodiacale, ma in se stessi questi transiti non sono abbastanza Mercurio, Marte e Venere, ne risentiremo in maniera più o meno benefica se, transitando, formeranno aspetti armonici o disarmonici con il nostro segno zodiacale, ma in se stessi questi transiti non sono abbastanza potenti da mutare il quadro generale della situazione.
Serie di video/pubblicazioni in continuo incremento.
Lascia un tuo commento o contatta il Dott.Bossi.