Sonno e sogni
La luna nel tema natale si fa carico della simbologia di sogno e attività onirica.
Un aspetto di tensione ( specialmente se in relazione tra Mercurio, Urano e a Marte) può portare all'insonnia. Gli aspetti tra luna e urano o mercurio , spesso propongono questo stato di insonnia legato all'impossibilità di staccarsi dai pensieri del giorno, procurando anche sogni che propongono i particolari della vita quotidiana del soggetto .
Gli stessi aspetti della luna con urano , se è accompagnata anche da un' aspetto teso verso marte , può aggravare la situazione portando ad una vera e propria incapacità di trovare quiete .
Aspetti della luna a saturno o una luna in capricorno , possono ridurre il sonno. È il caso di quelle persona che dormono non più di cinque o sei ore , svegliandosi presto e non riuscendo più a riprendere il sonno decidendo di alzarsi e iniziando la giornata.
Nel segno del suo domicilio (cancro) invece riporta a esigenze opposte al segno del capricorno o di una luna saturnizzata, e cioè richiede al nativo un grande bisogno di dormire a lungo al mattino, causando perciò spesso un grosso problema di risveglio mattutino e imponendo una certa ritualità di programma-zione della sveglia di ripetizione a intervalli di cinque minuti. Nonostante ciò si nota la capacità di riuscire ancora a riaddormentarsi.
Di solito chi possiede una luna in uno dei segni di acqua ha un'intensa attività onirica, specialmente se la luna è in cancro o pesci si ricorda facilmente il contenuto dei sogni e addirittura spesso si riesce ad entrare in una dimensione particolare e di cui si è coscienti durante il sogno, che risulterà spesso vivace. Nello scorpione invece, pur appartenendo all'elemento acqua come cancro e pesci, tende ad occultare il sogno dimenticandolo facilmente, ma quando ci si ricorda, il sogno possiede spesso e volentieri significati particolari e importanti per il soggetto, e difficilmente decifrabili da altri.
La luna nelle case d'acqua ( 4a – 8a – 12a ) o in aspetto a nettuno o a plutone stimola l'attività onirica. Quelli con nettuno sono tuttavia spesso confusi o poco chiari, ma talvolta travolgenti per il loro carattere spesso premonitore. In aspetto invece con plutone i sogni possono avere una
sequenza filmica, con un preciso inizio e fine. Una luna plutonizzata infatti (luna in scorpione o in aspetto a plutone ) produce spesso sogni che sembrano dei veri e propri film gialli, con una sequenza ordinata.
Aspetti della luna in sintonia a marte o a urano oppure nel segno dei gemelli o ariete, tendono a far dimenticare i sogni perché al momento del risveglio devono avere la mente lucida ed essere pronti ad affrontare la giornata in maniera attiva da tutti i punti di vista.
Specialmente una congiunzione luna marte se non risulta sorretta da pianeti particolare porta a cancellare quasi tutti i ricordi della propria infanzia.
Lisa morpurgo nel suo libro “ la natura dei pianeti “ analizza gli aspetti tra la luna ( il sogno ) e gli altri pianeti cosi come nella posizione nelle case, e fornisce tipologie di sogno per ogni configurazione di pianeti e per ogni posizione nelle case.
Aspetti di luna e mercurio influenzano sogni legati alla mente, alla ragione e all'intelletto, mentre aspetti tesi tra luna e venere possono portare dei veri e propri incubi all'interno dei quali la persona si sente bloccata o abbandonata. Invece se in aspetto armonico a venere possono diventare dei veri e
propri romanzi ma più spesso dei sogni semplicemente piacevoli. Aspetti tesi con giove fanno emergere frustrazioni e speranze deluse. Gli aspetti della luna a saturno spesso sottolineano la paura della solitudine o dell'abbandono.
Quelli con urano invece possono portare a sognare situazioni movimentate e in presenza di aspetti conflittuali il sognatore può avere la sensazione di essere bloccato , represso o immobilizzato.
Aspetti armonici tra luna e nettuno, portano probabilmente a formare , all'interno del sogno un retroscena emozionale, poiché il sognatore immediatamente e senza avere nessuna paura si trova catapultato in un mondo di ricordi cosmici e denso di svariate avventure, mentre in aspetto teso a nettuno sono tipici di quelle persone che sostengono che non sognano mai. Aspetti luna plutone invece sostengono e procurano un sonno profondo.
In linea generale i transiti sulla luna (sonno e sogno) sono importanti per le valutazioni di insonnia anche se temporanea.
Diciamo che i transiti di nettuno possono produrre stati di insonnia e di angoscia a causa di stati ansiosi che possono poi procurare altri malesseri di riflesso.
Transiti di urano invece sono diversi perché possono produrre sogni di breve durata un po anche per nevrosi.
Marte cosi come urano è eccitatore, quindi può produrre insonnia per una energie fisiche molto consistenti,
Inserisco un'ultima cosa:
i transiti di urano anche in aspetto alla cuspide della casa 4° consignificante del cancro e della sua governatrice, la luna, può portare anche insonnia a causa di fonti elettro-magnetiche come tv , pc ecc.
Serie di video/pubblicazioni in continuo incremento.
Lascia un tuo commento o contatta il Dott.Bossi.