Erbe Officinali
le erbe hanno accompagnato la vita dell'uomo sin dagli albori del tempo , il vegetale rappresenta una forma di vita semplice e come creatura esso è sia alimento che farmaco .
Molto spesso questa duplice funzione quale alimento e farmaco ha fatto sorgere
molte problematiche sull'uso di alcune piante , ovviamente se una pianta viene valutata come alimento non viene valutata la tossicità viceversa : la stessa tossicità viene valutata qualora si considera la funzione farmacologica .
L'altra limitazione è sorta quando sono nati gli integratori a base vegetale con provata funzione fisiologica , tale concetto pur essendo degno di considerazione presenta ulteriori limiti nell'uso delle piante stesse .
Ovviamente se considero una funzione fisiologica ,devo valutare anche la tossicità altrimenti cado nell'errore e finisco per considerare l'aspetto negativo del principio attivo contenuto nella pianta stessa . Potrei attraverso questa valutazione giungere a demonizzare l'azione del vegetale , evocando fantasmi e nutrendo paure ataviche che molte persone hanno nei confronti delle erbe . Questa operazione di diffamazione viene molto spesso attuata senza fondamenti scientifici ; molti sono i detrattori contrari all'uso delle piante e favorevoli invece all'uso dei farmaci di sintesi , non è possibile attraverso il marketing influire sul comportamento delle persone senza esercitare il malaffare e la truffa .
Molto spesso le piante contengono principi attivi a funzione opposta ,questi principi attivi si comportano quindi da regolatori delle funzioni fisiologiche ,una fra tutti il Biancospino che con funzioni complesse e combinate del fiore e della foglia regolano il ritmo cardiaco . In altri casi il principio attivo viene concentrato e purificato attuando così una azione farmacologica definita e questa è l'azione specifica del farmaco , l'uso del Principio attivo puro è utile nei casi in cui l'organismo necessità di una funzione specifica ,questa operazione può essere attuata solo sotto controllo medico attraverso dei dosaggi standardizzati .
L'uso della pianta tal quale sia come tisana sia come estratto in toto,attraverso l'azione sinergica dei suoi componenti esercita una azione salutare mantenendo:come dalla definizione di integratore "una corretta funzione fisiologica" ,in alcuni casi l'uso dell'estratto in toto esercita delle funzioni positive anche in dosi minime prive di tossicità ,questo avviene con alcuni estratti come la Tintura di Echinacea come potenziatore del sistema immunitario . In altri casi è le funzioni curative si esercitano a livello omeopatico .
Ci troviamo di fronte ad una realtà complessa dove esitono delle funzioni definite in base ai dosaggi ,alla forma farmaceutica ,all'uso di un principia attivo purificato o concentrato rispetto alla funzione sinergica dei componenti in toto , alla diluizione omeopatica .
Rimane riduttivo e molto poco scientifico basare la propria attività terapeutica su delle convinzioni che presentano sempre dei limiti , il vero terapeuta sa come utilizzare al meglio le funzioni terapeutiche delle piante in base al caso da affrontare , ogni demonizzazione nasconde degli interessi personali .
Serie di video/pubblicazioni in continuo incremento.
Lascia un tuo commento o contatta il Dott.Bossi.