Sabato - 23 Settembre 2023 - ore 08:45      
index

Sezione: / Home page

I consigli e le riflessioni del Dott. F. Bossi.
L'antico detto
“in herbis.. in verbis… in lapidis..salus”

ovvero.... la salute nelle piante nella parola e nelle pietre; ci riporta al legame con la creazione, con la genesi dell'uomo, per ciò nella conoscenza della natura sta la salute.

In questo detto degli antichi Medici Alchimisti è rappresentato il legame dell'uomo con la genesi; è dal creato che l'uomo riceve la vita, il nutrimento ed anche la medicina,è dal creatore che attraverso l'intelligenza l'uomo riceve la conoscenza , la comprensione del verbo e il dono della parola.

Da Siracide XXXVIII 4,8 " Dalla terra il Signore fa spuntare le erbe medicinali e chi ha buon senso non le rifiuta "

La capacità di mantenere la salute si fonda sulla conoscenza del creato, l'arte medica non è altro che l'interpretazione di una condizione umana ,di uno stato d'animo alterato , di una perturbazione dell'energia vitale.

La cura quindi si basa sulla soluzione di un problema che condiziona la creatura stessa impedendo un corretto fluire dell'energia vitale ,su questo concetto si fonda l'idea della Vis medicatrix naturae " di Ippocrate fondatore del pensiero medico greco.

Cogliere quindi il messaggio racchiuso nella creatura sia essa vegetale o minerale, significa rigenerare riarmonizzare il ritmo vitale attraverso l'energia curativa,in questo modo  la perturbazione enenrgetica presente nel soggetto malato viene risolta .

In questa operazione di rigenerazione della creatura umana di "restitutium ad integrum" si realizza "l'opus " ovvero l'arte medica

Attraverso la farmacologia  si esprime quindi l'arte della formulazione  e dell'applicazione del medicamento

natura e salute

 

I video del Dott. Bossi

video incontri - spiegazioni

Serie di video/pubblicazioni in continuo incremento.

Lascia un tuo commento o contatta il Dott.Bossi.

erboristeria

erboristeria

prodotti