La tripartizione e l'io umano
Una profonda verità si cela nell'idea Steineriana della tripartizione dell'essere umano , nel mondo contemporaneo siamo abituati a considerare semplicemente come reale il corpo fisico pulsionale ;la parte più evoluta dell'essere umano il sistema nervoso, è visto come struttura atta a gestire il corpo quale sede delle pulsioni e delle percezioni , tale realtà contiene una visione edonistica e vitalistica dell'essere umano .
In questa ottica l'evoluzione dall'ameba sino al più evoluto essere l'uomo ,sono il frutto di un evoluzione da forme pulsionali semplici a forme complesse ; il senso è identico e le forme di vita semplici sono un prototipo dello stesso progetto .
Viceversa in una visione spirituale , il corpo con le sue strutture ed i vari sistemi , generano un essere teso verso l'infinito , in questo contesto il corpo umano non rappresenta il fine ma lo strumento per eccellenza , per accedere al mondo spirituale superiore .
Con questa chiave di lettura viene completamente trasformato il senso dell'uomo e della vita individuale.La vita ,la nascita ,la crescita ,la malattia, la morte, la generazione ,le amicizie e la famiglia acquistano un senso completamente diverso , si spezza in questo modo la catena che lega l'uomo alla schiavitù dei sensi .
Steiner ipotizza l'esitenza di 3 corpi : il fisico , l'eterico , l'astrale e dell'Io ; l'Io è posto come entità trascendente , l'unione dei corpi sottili ereditati dalla creazione generano l'uomo .
Le rappresentazioni di Saturno ,Sole, Luna e Terra ; esprimo sul piano planetario i corpi sottili
suddetti , viene quindi elaborata su queste basi cabalistiche la visione Steneriana della genesi .
Si ipotizza che con l'elemento terra si concretizza Io umano , è attraverso l'Io che l'uomo completa il corpo fisico , si sviluppano pertanto quelle funzioni che rendono l'individualità umana cosciente ed aperta verso il mondo Spirituale . Il compito dell'umanità nel tempo storico che stiamo vivendo Kali Yuga , è rappresentato dal ricongiungimento dell'individualità umana con i mondi superiori .
Nella visione Antroposofica può porsi tutta la storia dell'uomo e del suo divenire ; attraverso lo studio della storia in tutte le sue ramificazioni : dall'Arte alla Scrittura ,dalla religione alla scienza , nel succedersi di Culture ,nei conflitti tra i popoli e nazioni ; possiamo cogliere l'evoluzione dell'uomo stesso .
Ciò che nella visione comune è visto come corpo fisico , rappresenta l'elemento più antico dell'essere umano legato quindi a livello archetipico a ciò che Steiner chiama Saturno .
Lo sviluppo dell'io umano si lega all'elemento terra ed ovvero: l'elemento corporeo si evolve e si differenzia , sino alla generazione dell'essere umano , viene completata nella creazione dell' uomo l'evoluzione delle funzioni superiori cerebrali e percettive .
. L'elemento astrale si evolve nella formazione dell'individualità umana ,nella dimensione astrale si attua lo sviluppo dal vegetale all'animale , il sistema nervoso si differenzia dall'ameba alla dimensione superiore rappresentata dagli animali mammiferi , i mammiferi Insieme a questa funzione superiore a differenza delle altre creature portano la gestazione all'interno del corpo .
Ciò che Steiner chiama corpo fisico o stato saturnino ha poco a che vedere con il corpo fisico umano se non in relazione alle funzioni dei minerali all'interno del corpo umano ovvero :regolazioni delle funzioni cellulari attività osmotica e di sostegno(apparato osteoarticolare , può in questo senso crearsi molta confusione .Questo stato si concretizza a livello terrestre nelle formazioni minerali che nello stato di saturno esistono sotto forma immateriale .
Sul piano terrestre possiamo rigenerare le forze Saturnie Attraverso la dinamizzazione delle sostanze minerali stesse , come avviene nel caso dei medicinali omeopatizzati .
Essendo l'elemento saturnino la radice di tutta la creazione , ritroviamo in esso tutte le caratteristiche che si concretizzeranno in fasi successive , le caratteristiche degli elementi chimici si riflettono sulle loro funzioni terapeutiche ,è possibile quindi studiando i caratteri di ogni elemento capire quale influsso può esercitare sulla salute umana . Troviamo in questo senso le relazioni tra i minerali omeopatizzati e la loro azione terapetica,(vedi sali di Shussler).
Serie di video/pubblicazioni in continuo incremento.
Lascia un tuo commento o contatta il Dott.Bossi.