Le cure naturali si basano sui bioritmi che governano la vita ; il tempo scandisce i giorni, le notti i mesi le stagioni gli anni e con essi il nascere il crescere il morire degli esseri creati .
La malattia si fonda su una alterazione dei ritmi vitali ,le cure tendono a ristabilire un contatto ed una armonia con la natura, in questo senso il medico può essere visto come un'orologiaio che regola il corpo e la mente con il ritmo del tempo.
La medicina antica tradizionale attribuiva al tempo un grande significato, si diceva che il Saggio mantenendo il suo essere in armonia con le stagioni viveva a lungo in pace ed in salute .
Il Saggio che anticamente comprendeva le figure di Sacerdote , Medico , Farmacista , Filosofo . Attraverso le pratiche della dieta dell'uso erbe ,della musica del canto e della recitazione di salmi riordinava le forze vitali , ricostruendo l'equilibrio mente corpo.
Esistono delle determinate condizioni per poter applicare queste cure , il soggetto deve avere un controllo sulle forze vitali e sull'integrità degli organi , qualora questa condizione non è raggiungi-bile si giunge alla morte .
La medicina moderna viceversa affronta la malattia come fenomeno estremo valutando gli aspetti chirurgici , le malattie infettive , le malattie ereditarie e le malattie croniche come vere malattie, relegando invece gli altri aspetti come malattie psicosomatiche.
Non viene valutata se non marginalmente la possibilità che una malattia psicosomatica se non curata correttamente per anni ,si possa poi trasformare in seguito in una malattia cronica,ovvero in una alterazione definitiva dei ritmi vitali.
Le malattie croniche ,le patologie infettive ,i traumi, vengono egregiamente curati con i farmaci moderni ; il sistema ospedaliero e l'armamentario farmaceutico ,sono essenziali per soccorrere un soggetto in pericolo di vita., in questi casi le cure naturali possono ben poco.
Abbiamo in questo momento storico due estremi che non entrano in contatto, da una parte i sostenitori di una medicina naturale che vede male qualsiasi cura moderna , dall'altra coloro che considerano utili solo gli interventi forti.
Il problema che insorge infine è : esistono dei medici preparati per indirizzare il paziente verso la cura utile per risolvere il suo problema personale? oppure: esistono solo dei protocolli terapeutici standardizzati , delle diete standardizzate in calorie ,delle terapie Oncologiche standardizzate ecc?
Viviamo in un sistema troppo chiuso in regole in leggi che a volte fanno perdere il buon senso, prima di tutto c'è l'etica professionale : l'ordine nel senso dello status quo può essere messo in discussione ? oppure occorre sempre attendere le direttive dall'alto “può un terapeuta pensare con la sua testa “ oppure occorre seguire le mode le leggi ed i dictact delle case farmaceutiche .
Siamo uomini o consumatori!? ... direbbe oggi Totò .
Fin dove giunge l'interesse personale mascherato da buonsenso e dove inizia l'umanità vera,questa è una matassa difficile da districare.
L'altro problema specie in chi si rivolge almeno in Italia a delle cure “alternative” , è la presenza di prodotti commerciali con nomi pubblicizzati molto spesso di poco valore , la persona a volte entra in un circolo vizioso composto da più terapeuti ognuno con le proprie credenze.
Quando poi si sono esaurite tutte le possibilità non restano che maghi ,stregoni e fattucchiere.
Viene promessa salute e giovinezza con poca spesa magari con una semplice pillola ,come siamo lontani dagli antichi saggi.
Serie di video/pubblicazioni in continuo incremento.
Lascia un tuo commento o contatta il Dott.Bossi.