...........La parafarmacia non è una eboristeria
La parafarmacia è una farmacia che vende solo SOP ed OTC quindi una sanitaria un po più fornita.
L'erboristeria invece richiederebbe la presenza di un Erborista.
l'erborista èper sua natura un artigiano non un commerciante.
Essere Erborista è anche un dono di natura, un arte, come è un arte dipingere o suonare uno strumento
Il problema è che il sitema socio economico in cui viviamo non contempla la presenza di individui di questo tipo . Ovvero: La "persona sensibile ed innovativa".
Il poeta,l'artista ,rappresenta l'anima di una nazione .
Lo studio delle arti antiche e moderne ,lo studio e la riflessione sugli antichi testi, è cosa peculiare nell'attività dell'erborista .
Mi chiedo cosa ha a che fare questo soggetto con la Parafarmacia intesa come sistema di vendita.
Ormai da decenni si vorrebbe una legge sull'erboristeria senza però definire prima il ruolo e la funzione dell'Erborista che rappresenta l'anima dell'attività.
I nuovi laureati in tecniche erboristiche non studiano i testi antichi Gli autori Graci Latini;Cinesi Egizi,Aiyrvedici ecc.
Il ricercatore Erborista non esiste se non come soggetto autonomo ,come "mosca bianca" o come "personaggio mitico" o, forse, come una specie di "saggio uomo barbuto simile ad un babbo natale .
Occorre iniziare a pensare veramente al senso della vita.
Dott Francesco Bossi, Farmacista, Erborista, Erboristeria la Pineta Induno olona Varese.
Serie di video/pubblicazioni in continuo incremento.
Lascia un tuo commento o contatta il Dott.Bossi.